Descrizione
La Val Grande: una valle di montagna, fra il lago Maggiore e l’Ossola, dove da 40 anni l’uomo ha cessato di operare e l’ambiente naturale ha ripreso ad evolversi liberamente. Vicina a Milano e Torino, è l’area wilderness più grande d’Italia e dell’arco alpino europeo. Camminare in Val Grande (parco nazionale dal 1992) vuol dire tuffarsi in una natura incontaminata dove piante e animali vivono e si riproducono liberamente su montagne coperte da boschi infiniti.
Un libro straorinario in cui leggere una civiltà montanara che si è formata in uno dei luoghi più impervi e inospitali delle Alpi. Una civiltà oggi scomparsa, inghiottita da montagne su cui la natura è tornata sovrana e l’uomo è un ospite effimero.
In Val Grande si va a piedi, riscoprendo un’etica del camminare nel silenzio dei boschi e sulle creste battute dal vento. La Val Grande: un bagno di natura.
276 pagine – 40 fotografie a colori – carte topografiche dei sentieri – rilegato in tela plastificata