Descrizione
Il Soccorso Alpino è parte integrante della storia di queste valli, poichè la solidarietà è vecchia come le montagne e gli uomini che le hanno abitate. Un tempo non esisteva nessuna organizzazione ma, in caso di incidente, la comunità rispondeva. Venne poi l’alpinismo e con esso il problema del soccorso portato in ambienti estremi. Furono sempre gli abitanti del luogo: guide, cacciatori, cercatori di cristalli ad essere chiamati per primi a difficili missioni. Venne poi il 1954 con la nascita ufficiale del Corpo Soccorso Alpino fortemente voluta e varata all’interno del Club Alpino Italiano.
Sono passati cinquant’anni: dalle scale a pioli e dalle prime barelle si è passati agli elicotteri, la struttura è cresciuta e si è adeguata ai tempi, ma lo spirito è rimasto quello di sempre.
Questo libro racconta un’avventura vissuta quotidianamente attraverso il racconto dei protagonisti. Prima che il tempo stemperi la memoria di tanti gesti di solidarietà alpina.
117 pagine – illustrato – brossura