Descrizione
Giornalista, narratore, massimo studioso del colonialismo italiano, docente universitario, fotografo, direttore di una rivista di storia contemporanea, Angelo Del Boca ha voluto, nel suo 75ยฐ anno di vita, fare un bilancio delle sue molteplci esperienze raccogliendo in volume scritti che avessero un qualche risvolto autobiografico. A questa sorta di “diario in pubblico” ha voluto dare un titolo molto significativo, un testimone scomodo. In effetti Del Boca รจ stato, prima come giornalista, poi come storico, uno studioso molto determinato e coerente nel denunciare menzogne e mistificazioni. Si pensi soltanto alle polemiche scatenate dopo le sue rivelazioni sull’impiego dei gas durante la guerra d’Etiopia. Per trent’anni รจ stato attaccato, calunniato, minacciato, fintantochรจ nel 1996 il ministro della Difesa, generale Corcione, gli ha finalmente dato ragione, rendendo pubblici i documenti sull’impiego dei gas, tanto da costringere Indro Montanelli a chiedergli scusa. Ma questo non รจ che uno dei tanti episodi della sua lunga battaglia in difesa della veritร storica.
504 pagine – illustrato – brossura