Per tutti gli ordini a partire da € 30 la spedizione per l'Italia è gratuita.
Telefono: +39 0324 242743
  • Login
    Forgot password?
    You can login using your social profile
    [wordpress_social_login]
libreriagrossilibreriagrossi_modificato-pic45
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
  • In Libreria
  • Eventi
  • Press
  • Contatti
0
libreriagrossi
Close
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
  • In Libreria
  • Eventi
  • Press
  • Contatti

Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo

Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo
December 16, 2022 in Press 0

Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo

FORMAZZA – 16-12-2022

Nella Roma dei papi e degli cardinali, non poteva esserci riconoscimento maggiore che essere ritratti dal pittore più amato dell’universo mondo, Raffaello Sanzio. La sorte toccò a un cardinale dalla vita straordinaria: Matteo Schiner, che la Formazza ricorderà con un incontro nel giorno di Santo Stefano.
Celebrato nel Vallese con pubblicazioni e convegni, anche l’Ossola ricorda il cardinal Schiner nel 500° della morte. Vescovo di Sion e di Novara, uno dei grandi cardinali e principi del Rinascimento, consigliere di papi e di imperatori, la figura di Matteo Schiner (Ernen, Vallese 1465 – Roma 1522) giganteggia nel suo tempo. Nel 1522, pochi mesi prima che la morte lo cogliesse per peste, per un soffio mancò l’elezione a Papa.
Da giovanetto, il futuro cardinale trascorse le estati pascolando le mandrie all’alpe di proprietà della famiglia, in alta Valle Formazza, al Gemsland e al Sidel, a ridosso del ghiacciaio dell’Hosand, come risulta da una pergamena del 1484. Come vescovo di Novara è ricordato per aver concesso alle valli ossolane il privilegio di poter far uso dei latticini durante la quaresima.
Il cardinal Schiner verrà commemorato nel corso di una conferenza che si terrà nella Gemeinde Stube di Ponte di Formazza, la sera di lunedì 26 dicembre (Santo Stefano), alle ore 20,45, per iniziativa della Walserverein Pomat.
Nell’occasione verrà presentato l’Almanacco Storico Ossolano 2023. Interverranno Alessandro Grossi, editore dell’Almanacco, ed Enrico Rizzi, storico della valle.

Nell’immagine:
Raffaello Sanzio, ritratto di Matteo Schiner, 1511, Madrid Museo del Prado.

 

fonte: http://www.ossola24.it/index.php/40419-da-pastorello-a-quasi-papa-formazza-celebra-matteo-schiner-500-anni-dopo

About Erica Grossi
Cerca
ULTIMI ARTICOLI
Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo
Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo
December 16, 20220
Presentato l’Almanacco Storico Ossolano 2023
Presentato l'Almanacco Storico Ossolano 2023
December 8, 20220
Presentato lo storico Almanacco 2023
Presentato lo storico Almanacco 2023
December 8, 20220
Nelle case di Domodossola i libri arrivano con la bicicletta
Nelle case di Domodossola i libri arrivano con la bicicletta
December 8, 20220
CATEGORIE
  • Comunicato Stampa (1)
  • Press (20)
ARCHIVI
  • Dicembre 2022
  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Settembre 2017
Calendario
Dicembre  
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Tag
30 Almanacco 2023 Almanacco Storico Ossolano 2021 Almanacco Storico Ossolano 2023 Domodossola Valle Antrona
libreriagrossi

La Edizioni Grossi nasce nel 1980 su iniziativa di Alessandro Grossi, titolare con il fratello Luigi dell’omonima libreria aperta in Domodossola nel 1936 dal padre Giovanni, originario di Montescheno in Valle Antrona da un’antica famiglia di montanari ossolani.

Follow Us
  • Libreria
    • Home
    • Chi siamo
    • Eventi
    • Press
    • Contatti
  • shop
    • Shop
    • Condizioni di Vendita
    • Carrello
    • Checkout
CONTATTI

Indirizzo: Piazza Mercato 37
Domodossola (VB) 28845

Telefono: +39 0324 242743

Email: info@libreriagrossi.it

 

 

Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo
Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo
December 16, 2022
Presentato l’Almanacco Storico Ossolano 2023
Presentato l'Almanacco Storico Ossolano 2023
December 8, 2022
Copyright © 2023. Cartolibreria Grossi snc Tutti i diritti riservati P.IVA 01120020035 | Cookie Policy | Privacy Policy | Credits PrincipeMorici