Per tutti gli ordini a partire da € 30 la spedizione per l'Italia è gratuita.
Telefono: +39 0324 242743
  • Login
    Forgot password?
    You can login using your social profile
    [wordpress_social_login]
libreriagrossilibreriagrossi_modificato-pic45
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
  • In Libreria
  • Eventi
  • Press
  • Contatti
0
libreriagrossi
Close
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
  • In Libreria
  • Eventi
  • Press
  • Contatti

“L’arte sconosciuta del volo”: Enrico Fovanna presenta il suo nuovo romanzo a Domodossola

“L’arte sconosciuta del volo”: Enrico Fovanna presenta il suo nuovo romanzo a Domodossola
March 6, 2020 in Press 0

Novara Today 17 gennaio 2020

“L’arte sconosciuta del volo”: Enrico Fovanna presenta il suo nuovo romanzo a Domodossola

“L’arte sconosciuta del volo”: Enrico Fovanna presenta il suo nuovo romanzo a Domodossola Eventi a Novara

L’Associazione Ruminelli inaugura il proprio anno di attività garantendo ancora una volta la collaborazione alla Libreria Grossi e all’assessorato alla Cultura della Città di Domodossola per l’organizzazione di un incontro letterario di prestigio.

Sabato 25 gennaio alle ore 17.30 presso la Cappella Mellerio (in piazza Rovereto, 4 a Domodossola), la giornalista Paola Caretti presenterà il nuovo romanzo di Enrico Fovanna, ambientato 50 anni fa nel cuore della Val d’Ossola. “L’arte sconosciuta del volo”, edito da Giunti, è un romanzo intenso e toccante, in cui un adulto, grazie all’amore, sconfigge i fantasmi dell’infanzia.

Enrico Fovanna torna dunque nella sua terra natia per una delle primissime presentazioni della sua ultima fatica letteraria. Nato a Premosello nel 1961, l’autore vive ora a Milano, dove si occupa di temi sociali, immigrazione, diritti umani. Il 9 novembre 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino, è stato assunto dal quotidiano Il Giorno, dove ancora oggi lavora. Con “Il pesce elettrico”, suo romanzo d’esordio poi ristampato nel 2002, ha vinto il Premio Stresa 1996 e il premio “Festival del primo romanzo”, al Salone del libro di Torino del 1997. Ha pubblicato anche per E/L e Utet e realizzato reportage da Paesi in guerra, tra cui Iraq e Afghanistan.

Il libro

Premosello, Piemonte settentrionale, 1969. È il primo novembre, vigilia del giorno dei morti, e una scoperta agghiacciante sta per risvegliare l’orrore in paese, sconvolgendo l’infanzia di Tobia. Su una strada di campagna, vicino al ruscello, è stato rinvenuto il corpo di un suo compagno di scuola. A pochi mesi di distanza dal ritrovamento del cadavere di un’altra ragazzina. In paese si diffonde il terrore: ormai è evidente che per le campagne si aggira un mostro, un mostro che uccide i bambini. Tobia è afflitto dal senso di colpa e dalla vergogna, perché con quel ragazzo aveva fatto a botte proprio il giorno della sua scomparsa, desiderando davvero di liberarsi di lui. Adesso è difficile tornare alla vita di prima, all’amore innocente ed esaltante per Carolina, ai giochi spensierati con padre Camillo e con Lupo, il matto del paese. Soprattutto quando i sospetti dei paesani si concentrano su una persona molto vicina a Tobia, sulla cui innocenza lui non ha alcun dubbio. Quarant’anni dopo, Tobia vive a Milano e fa il medico legale. Demotivato dal lavoro e lasciato dalla moglie per l’impossibilità di avere un figlio, sta vivendo uno dei momenti più bui della sua vita. Sarà una telefonata di Ettore, il suo vecchio compagno di scuola, a convincerlo a tornare dopo tanti anni nei luoghi dell’infanzia, per il funerale di Lupo. E questo inatteso ritorno cambierà la rilettura del suo passato…

 

A cura della Redazione

fonte: http://www.novaratoday.it/zone/verbano-cusio-ossola/presentazione-libro-enrico-fovanna-domodossola.html

About Erica Grossi
Cerca
ULTIMI ARTICOLI
Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo
Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo
December 16, 20220
Presentato l’Almanacco Storico Ossolano 2023
Presentato l'Almanacco Storico Ossolano 2023
December 8, 20220
Presentato lo storico Almanacco 2023
Presentato lo storico Almanacco 2023
December 8, 20220
Nelle case di Domodossola i libri arrivano con la bicicletta
Nelle case di Domodossola i libri arrivano con la bicicletta
December 8, 20220
CATEGORIE
  • Comunicato Stampa (1)
  • Press (20)
ARCHIVI
  • Dicembre 2022
  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Settembre 2017
Calendario
Marzo
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
Tag
30 Almanacco 2023 Almanacco Storico Ossolano 2021 Almanacco Storico Ossolano 2023 Domodossola Valle Antrona
libreriagrossi

La Edizioni Grossi nasce nel 1980 su iniziativa di Alessandro Grossi, titolare con il fratello Luigi dell’omonima libreria aperta in Domodossola nel 1936 dal padre Giovanni, originario di Montescheno in Valle Antrona da un’antica famiglia di montanari ossolani.

Follow Us
  • Libreria
    • Home
    • Chi siamo
    • Eventi
    • Press
    • Contatti
  • shop
    • Shop
    • Condizioni di Vendita
    • Carrello
    • Checkout
CONTATTI

Indirizzo: Piazza Mercato 37
Domodossola (VB) 28845

Telefono: +39 0324 242743

Email: info@libreriagrossi.it

 

 

Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo
Da pastorello a quasi papa, Formazza celebra Matteo Schiner 500 anni dopo
December 16, 2022
Presentato l’Almanacco Storico Ossolano 2023
Presentato l'Almanacco Storico Ossolano 2023
December 8, 2022
Copyright © 2023. Cartolibreria Grossi snc Tutti i diritti riservati P.IVA 01120020035 | Cookie Policy | Privacy Policy | Credits PrincipeMorici